martedì 26 febbraio 2013

Sherlock...il noto investigatore nel XXI secolo!


Sherlock è una miniserie televisiva inglese del 2010. Al momento sono state prodotte 2 stagioni con 3 episodi da un'ora e mezza ciascuna. Per quanto riguarda la terza serie, le riprese dovevano cominciare a Gennaio 2013, ma pare che siano slittate a Marzo per gli impegni degli attori principali (Freeman è Bilbo ne Lo Hobbit di Peter Jackson e Cumberbatch è impagnato a fare il "cattivo" John Harrison nel nuovo Star Trek into Darkness) e per quelli di uno dei produttori Steven Moffat che sta lavorando alla serie Doctor Who

Come suggerisce il titolo, la serie è ispirata alle avventure di Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle. La novità apportata da questa versione è che è ambientata ai giorni nostri. I produttori hanno cercato di mantenere le peculiarità dell'opera originale riadattandole però al presente. Rimangono dunque i personaggi principali, Sherlock Holmes, John Watson e, come nemesi, Moriarty, e alcuni personaggi secondari come l'ispettore (qui Detective) Lestrade, la padrona di casa Mrs. Hudson e il fratello di Sherlock, Mycroft Holmes (interpretato per altro dal co-produttore Mark Gatiss). 

Sherlock Holmes dunque userà le nuove tecnologie per investigare (smartphones, internet, GPS,...) restando coerente col fatto che "usa sempre tutti gli strumenti che ha a disposizione per risolvere un caso". Continuerà a piacergli stare in laboratorio a fare esperimenti e mettersi a strimpellare di quando in quando col violino. La pipa è stata sostituita con dei cerotti alla nicotina ma tiene un blog (The Science of Deduction, riprodotto per scherzo dalla BBC) dove elenca 240 tipi di tabacco (ops...243!). Sherlock si autodefinisce un "sociopatico iperattivo", è geniale, arrogante, sessualmente neutrale e insopportabile, assolutamente fantastico! A dargli corpo e a rendere realistico questo personaggio è l'attore inglese Benedict Cumberbatch. Se si guardano le versioni inglese e italiana del telefilm ci si stupirà di quanto diverse siano le due voci. La voce di Cumberbatch è molto più bassa di quella del doppiatore italiano e si capisce anche come possa essere stato scelto per dare la voce al Negromante de Lo Hobbit.


John Watson, interpretato dal bravissimo Martin Freeman, è un reduce della guerra in Afghanistan (anche l'originale lo era, della guerra anglo-afghana del 1878-1880) e sin dal primo episodio si vede come non sia relegato al ruolo di secondo, ma di vero e proprio co-protagonista. Il legame che si viene a formare tra i due è molto forte perché John è la parte più umana di questo duetto, ed è l'unico che riesce a sopportare un coinquilino pazzo come Sherlock, affezionandocisi addirittura. Anche John tiene un blog (The Personal Blog of Dr. John H. Watson), molto più visitato di quello di Sherlock, dove parla dei casi da loro risolti.

Consiglio questo telefilm perché è fatto molto bene, e ha dei personaggi ben delineati (anche i secondari, Moriarty, Lestrade, Mrs. Hudson, etc.). La colonna sonora è bella, una di quelle che poi si continuano a canticchiare per giorni, e ci accompagna per le vie di Londra e a bordo dei tipici Taxi inglesi.

Ecco il trailer della prima serie (in inglese...in italiano c'era solo un terribile trailer di Italia 1!!):



Posto il video di una scena figa del primo episodio che in realtà è stata cambiata e allungata perché inizialmente il pilot era di 60 minuti ed è poi stato richiesto da 90 minuti. Sconsiglio la visione a chi vuol vedere la serie perché in parte spoilera la trama del primo episodio. Chi l'ha già visto, se ne frega o chi, come me, si diverte a sapere prima la fine (...giàh!) lo guardi pure, è un bell'assaggio! Sherlock drunk!!



See you at 221B Backer Street! ;)

P.S. Ovviamente in Italia non c'è ancora l'edizione in DVD...-_-' per averla dovete prenderla in Inghilterra, Germania o Francia, dove vendono i cofanetti in lingua originale. Link Amazon...

Nessun commento:

Posta un commento